

Per realizzare questo lavoro abbiamo usato PSPX8.
Materiale occorrente:
|
Immagine Wieskes tube 292 |
|
|
Font ItcKristh |
Porta con te il segnaposto.
Ti aiuterà a seguire meglio il tutorial.
Script da Dynamic Drive
Clicca sul font per aprirlo e scegli Installa;

Vai su File>Apri e apri il tube.
Vai su Immagini>Dimensioni tela e imposta come segue:

Siccome lavorerai nella parte basse della tela digita M per attivare lo strumento Sposta
, posizionalo sull'immagine e, tenendo premuto
il tasto sinistro del mouse, posizionala in alto:

Prendi lo strumento Ellisse:

e impostalo come segue:
![]()
Nella finestra Materiali, se non la vedi premi F6, imposta come Proprietà primo piano un colore scuro e setta come
Trasparente la casella Proprietà sfondo:

Posizionati sulla tela e, tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, traccia una ellisse dalle misure approssimative:

Prendi lo strumento Penna
e imposta come segue:
![]()
Posizionati sulla tela, clicca con il tasto destro del mouse e dal menù che si apre scegli Modalità modifica:

Clicca nuovamente sulla tela e dal menù scegli Converti in percorso:

Clicca nuovamente sulla tela e questa volta dal menù scegli Modifica>Inverti percorso:

Digita T per attivare lo strumento Testo
e imposta come segue (la freccia vicino alla voce Carattere ti consente di aprire il menù di
tutti i Font installati per scegliere quello che ti serve):
![]()
Nella finestra Materiali clicca sull'icona Trasparente della casella Proprietà sfondo per disattivarla e poter impostare un colore:

Posizionati sulla casella Proprietà sfondo e vedrai comparire lo strumento Preleva colore:

Clicca per far aprire la finestra Colore e imposta il colore che vuoi usare prelevandolo direttamente dall'immagine:

Il colore scelto verrà impostato nella finestra come Corrente e sarà il colore del testo:

Clicca sulla casella Proprietà primo piano e ripeti le operazioni per impostare un colore più chiaro che diventerà il bordo del testo:

Agisci sui nodi per dimensionare l'ovale e adattarlo alla forma del testo che scriverai sotto l'immagine.
Il testo comparirà nella parte interna dell'ovale.
I nodi laterali allargano o restringono l'ellisse, quello centrale la sposta completamente:

Posizionati il più vicino possibile al nodo centrale e, quando compare il simbolo evidenziato:
digita il testo.
Se il primo inserimento non ti convince clicca sull'icona Annulla modifiche e digita un nuovo testo:
![]()
Quando hai terminato clicca sull'icona Applica modifiche:
![]()
Vai su Selezioni>Innalza selezione a livello poi su Selezioni>Deseleziona tutto.
Disattiva il livello Vettore1 cliccando sulla casella evidenziata:

Vai su Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Vai su Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra e imposta:

Digita R per attivare lo strumento Ritaglio
, scegli Blocca area di ritaglio su Livello opaco (1)
poi clicca su Applica (2):

Premi F12, nella finestra Salva con nome nomina il file, scegli il formato
jpg e clicca su Salva.
Esegui la procedura di salvataggio.

Se incontri dei problemi puoi scrivere a