
Per realizzare questo tutorial abbiamo usato PSP7.
Porta con te il segnaposto.
Ti aiuterà a seguire meglio il tutorial.
Prima di scegliere il Gradiente (o i Gradienti) nella casella Stili
devi impostare, dalla barra degli strumenti, lo strumento con il quale li userai.
Noi abbiamo scelto lo strumento Testo:
![]()
Alcuni Gradienti sono già in dotazione a PSP, altri li trovi nel Web e li puoi aggiungere
copiandoli nella cartella Gradienti.

1) Impostare un Gradiente di primo piano
Nella Finestra Stili clicca sulla freccia evidenziata (1)
e, dal piccolo menù delle Opzioni,
scegli Gradiente (2):

Clicca sulla Casella (3):

per far comparire la finestra Gradiente.
Clicca sulla freccia evidenziata per far aprire la finestra che ti consentirà
di scegliere il gradiente.

Clicca su quello che ti piace:

per impostarlo:

Clicca Ok per confermare e, nella finestra Stili, vedrai comparire il Gradiente
nella casella Gradiente di primo piano:


2) Impostare un Gradiente di sfondo
Nella finestra Stili clicca sulla freccia evidenziata (1)
e, dal piccolo menù delle Opzioni,
scegli Gradiente (2):

Clicca sulla Casella (3):

per far comparire la finestra Gradiente.
Il procedimento per la scelta del Gradiente è lo stesso che hai seguito per impostare
il Gradiente di primo piano.

Importante:
E' possibile invertire i Gradienti o le impostazioni cliccando sulla freccia evidenziata:


Se incontri dei problemi puoi scrivere a