
(clicca sull'immagine per vedere l'originale)
Per eseguire questo lavoro abbiamo usato PSP9.
Ringraziamo l'amica Mariuccia per la collaborazione.
Materiale occorrente:
| 
 Immagine Paesaggio (Souslaneige)  | 
|
| 
 Script Calendar Fill JC  | 
|
| 
 Script Griglia per celle  | 
Porta con te il segnaposto.
 Ti aiuterà a seguire meglio il tutorial.
 
 
Premessa
1) L'esecuzione ottimale di questo script prevede che l'immagine non abbia
 dimensioni inferiori a 800x675.
 Se però tu vuoi usare immagini più grandi o più piccole ti spiegheremo nel
 corso del tutorial quali accorgimenti devi adottare.
 L'immagine Paesaggio (Souslaneige) ha dimensioni 800x700.
2) Scompatta i file degli script e salvali nella cartella Script sicuri di PSP.
Inizierai usando il primo Script.
Vai su Visualizza>Barre degli strumenti>Script.
Nella barra delle opzioni Script che compare verifica che l'opzione Attiva/disattiva
 modalità esecuzione (1) sia impostata (deve essere contornata), poi
 clicca su Seleziona script (2).
Nella barra delle opzioni Script che compare clicca su Seleziona script:

nel menù che si apre, alla voce Categoria, cerca Script sicuri e clicca
 per aprirla.
 Poi clicca su Calendar Fill JC per impostarlo:

Clicca sul comando evidenziato per attivare l'opzione
 Esegue script selezionato:

e lo script partirà.
Nelle finestre:
| 
 1  | 
 Inserisci l'Anno.  | 
| 
 2  | 
 Inserisci il Mese.  | 
| 
 3  | 
 
  
Importante 
: Inserisci la grandezza del font. Noi abbiamo accettato il valore  | 
| 
 4  | 
 Scegli il font (noi abbiamo accettato quello proposto)  | 
| 
 5  | 
 
 Rispondi Si per riempire il testo e si aprirà la finestra Proprietà materiali.  | 
| 
 6  | 
 
 Scegli se contornare il testo o meno.  | 
| 
 7  | 
 Clicca OK  | 
| 
 8  | 
 Clicca OK  | 
Lo script avrà creato questa immagine:

Premi F8 per far aprire la finestra Livello e vedrai questi livelli:
Vai su Livelli>Converti in livello raster.
Vai su Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso e imposta come segue:
Ora imposta lo script Griglia per celle:
e clicca sulla freccia per farlo partire.
Nella finestra Definisci celle imposta come segue:
e sulla tela comparirà una sottile griglia.
Prendi lo strumento Spostamento, posizionati sul testo e, tenendo
 premuto il tasto sinistro del mouse, spostalo in modo che rientri
 nella griglia:

Vai su Livelli>Nuovo livello raster, clicca Ok nella finestra che si apre
 e avrai creato il livello Raster3:

Clicca sullo strumento Penna.
Nella finestra Materiali (se non la vedi premi F6) imposta come
 Proprietà primo piano il colore Rosso e setta come Trasparente
 la casella Proprietà sfondo:

(vedi il tutorial Impostare un colore pieno)
Nella barra delle Opzioni (se non la vedi premi F4) imposta come segue:

Posizionati sulla tela e, tenendo premuto il tasto sinistro, traccia una
 linea che vada dal punto 1 al punto 2:

Vai su Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso e applica mantenendo le
 precedenti impostazioni.
Mantenendo il livello Raster3 selezionato vai su Livelli>Duplica e
 duplicalo 7 volte.
Non ti accorgerai della duplicazione perchè tutte le nuove 7 barre verticali
 si sovrapporranno alla prima.
Con lo strumento Spostamento posiziona con pazienza tutte le barre in
 modo da creare questo effetto (la griglia ti aiuterà in questo lavoro):

Disattiva il livello Raster2, mantieni selezionato uno dei livelli che hai
 duplicato e vai su Livelli>Unisci>Unisci visibile:
Vai su Livelli>Nuovo livello raster.
Mantieni selezionato il livello Raster3 e riattiva Raster2:

Prendi di nuovo lo strumento Penna e questa volta traccia una linea
 orizzontale, come da immagine:

Applica l'effetto Smusso a incasso mantenendo le precedenti impostazioni.
Vai su Livelli>Duplica e duplica 6 volte il livello Raster3.
Posiziona tutte le barre orizzontali.
Vai su Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Riattiva e seleziona il livello Raster1:

Vai su Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Vai su Modifica>Copia.
Apri l'immagine Paesaggio e vai su Modifica>Incolla come nuovo livello.
Se vuoi puoi usare lo strumento Spostamento per posizionare
 a tuo piacimento la griglia che contiene i giorni ed i mesi.
Vai su Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Premi F12, nella finestra Salva con nome nomina il file, scegli il formato
 jpg e clicca su Salva. 
  
Se incontri dei problemi puoi scrivere a